EMERSIONE ANTICIPATA DELLA CRISI DI IMPRESA IN ITALIA: L’INDICE DI ALLERTA ESISTE, FUNZIONA, NON VIENE USATO

Authors

  • Giovanni Matteucci Università di Bologna, Italia

DOI:

https://doi.org/10.12957/redp.2016.26604

Keywords:

Crisi di impresa, Indice di allerta, Rating, Posizioni di rischio, Banche dati.

Abstract

Quando un’impresa comincia a manifestare segnali di crisi, tutti i soggetticoinvolti cercano di nascondere la polvere sotto il tappeto. Eppure in Italia l’ indice di allertadelle crisi finanziarie delle aziende (soprattutto medio piccole) esiste, funziona, ma nonviene usato. E’ il RATING che le banche attribuiscono a tutte le posizioni di rischio pressodi loro, particolarmente efficiente perché è influenzato da:- struttura dei bilanci dell’aziendariportati nell’archivio elettronico della banca; - elementi negativi ricavabili da banche dati(Centrale dei Rischi, registro delle imprese presso la CCIAA, ecc.); - modo di operarequotidiano dell’azienda cliente presso la banca stessa, dato rilevato “spot”.

DOI: 10.12957/redp.2016.26604

 

Author Biography

Giovanni Matteucci, Università di Bologna, Italia

Professore Ordinario dell´Università di Bologna, Italia.

Published

2016-12-15

How to Cite

MATTEUCCI, Giovanni. EMERSIONE ANTICIPATA DELLA CRISI DI IMPRESA IN ITALIA: L’INDICE DI ALLERTA ESISTE, FUNZIONA, NON VIENE USATO. Revista Eletrônica de Direito Processual, Rio de Janeiro, v. 17, n. 2, 2016. DOI: 10.12957/redp.2016.26604. Disponível em: https://www.e-publicacoes.uerj.br/redp/article/view/26604. Acesso em: 12 may. 2025.

Most read articles by the same author(s)