EMERSIONE ANTICIPATA DELLA CRISI DI IMPRESA IN ITALIA: L’INDICE DI ALLERTA ESISTE, FUNZIONA, NON VIENE USATO
Resumo
Quando un’impresa comincia a manifestare segnali di crisi, tutti i soggetticoinvolti cercano di nascondere la polvere sotto il tappeto. Eppure in Italia l’ indice di allertadelle crisi finanziarie delle aziende (soprattutto medio piccole) esiste, funziona, ma nonviene usato. E’ il RATING che le banche attribuiscono a tutte le posizioni di rischio pressodi loro, particolarmente efficiente perché è influenzato da:- struttura dei bilanci dell’aziendariportati nell’archivio elettronico della banca; - elementi negativi ricavabili da banche dati(Centrale dei Rischi, registro delle imprese presso la CCIAA, ecc.); - modo di operarequotidiano dell’azienda cliente presso la banca stessa, dato rilevato “spot”.
DOI: 10.12957/redp.2016.26604
Palavras-chave
Texto completo:
PDFDOI: https://doi.org/10.12957/redp.2016.26604
Direitos autorais 2016 Giovanni Matteucci

Esta obra está licenciada sob uma licença Creative Commons Atribuição 4.0 Internacional.
Revista Eletrônica de Direito Processual (REDP). e-ISSN: 1982-7636
Campus Maracanã, Pavilhão João Lyra Filho, 7º andar
Bloco F, sala 7123. Rio de Janeiro/RJ. Brasil
Telefones: (21) 2334-0072 ou 2334-0312. E-mail: fhrevistaprocessual@gmail.com