A religião como matéria prima da poesia
DOI:
https://doi.org/10.12957/soletras.2018.33936Parole chiave:
Religião, Poesia, Crítica, Luís Augusto Cassas.Abstract
O presente artigo, partindo da perspectiva que põe em evidência as relações estabelecidas entre religião e literatura no campo das Ciências da Religião, visita a poesia de Luís Augusto Cassas, poeta contemporâneo, mas antes sobrevoa muito brevemente a poesia de Gregório de Matos. Mais do que propor somente uma crítica à religião pela poesia de Cassas, o texto em questão pretende abrir portas para que se pense, sobretudo, a religião enquanto matéria prima das expressões literárias.
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
L'approvazione degli articoli implica l'assegnazione immediata e gratuita dei diritti di pubblicazione su questo periodico. Gli autori autorizzano il Programma post-laurea in Lettere e Linguistica (PPLIN) di riprodurlo e pubblicarlo sulla rivista SOLETRAS, sotto i termini "riproduzione" e "pubblicazione" come definizione dell'articolo 5 della legge 9610/98. Gli autori continueranno ad avere il copyright per le pubblicazioni successive. È possibile accedere all'articolo sul World Wide Web(http://www.e-publicacoes.uerj.br/index.php/soletras), essere autorizzato, gratuitamente, a consultare e riprodurre una copia dell'articolo per uso proprio di coloro che lo consultano. I casi di plagio o qualsiasi illegalità nei testi presentati sono di esclusiva responsabilità degli autori.
