Ritrovamenti filologici nella tradizione descrittiva missionaria del malayalam: l’iter di una ricerca

Autores

DOI:

https://doi.org/10.12957/soletras.2025.90073

Resumo

 Il manoscritto Ges. 963 della Biblioteca Nazionale di Roma, una grammatica malayalam in lingua portoghese attribuita al P. Joseph Kariattil, rappresenta un interessante ritrovamento nella tradizione descrittiva missionaria. Il testo, risalente al XVIII secolo, si colloca all'interno degli sforzi dei missionari cattolici di codificare le lingue locali per scopi evangelici. L’analisi comparativa con il manoscritto Vat.Ind.13 rivela forti somiglianze strutturali e contenutistiche, tali da ipotizzare un legame filologico di originale e copia. In questo modo, sarà possibile ricostruire la genesi del manoscritto Ges. 963, metterlo in relazione con altri testi e datare le diverse annotazioni presenti nel Vat.Ind.13, attribuibili a mani differenti da quella dell’autore; di conseguenza, consente anche di estrarre una serie di dati utili per un’analisi più ampia nel campo della linguistica missionaria, circa la tradizione grammaticale del malayalam. Questo studio interdisciplinare combina ricerca d’archivio, storia, filologia e linguistica, e intende evidenziare l'importanza della riscoperta e della valorizzazione di questi testi, spesso trascurati nei cataloghi e negli studi moderni.

Publicado

2025-04-30

Edição

Seção

Dossiê 51: Perspectivas históricas nos estudos linguístico-gramaticais