CON O SENZA “CORRIMANO?

Autores

DOI:

https://doi.org/10.12957/teias.2019.44389

Palavras-chave:

Responsabilità, Emmanuel Lévinas, Educazione, Corrimano.

Resumo

Dialogo che si è svolto nel marzo 2019, presso l'Università di Bari "Aldo Moro", in
occasione di un incontro tra i professori.

Biografia do Autor

Augusto Ponzio, Università di Bari

Ordinario di Filosofia e Teoria dei Linguaggi e Professore emerito, ha insegnato Filosofia del Linguaggio e Linguistica generale all’Università di Bari "Aldo Moro". Studia e pubblica, tra l'altro, Filosofia del linguaggio, Semiotica e Traduzione, dedicandosi alla filosofia di Emmanuel Levinas, Mikhail Bakhtin, Roland Barthes, tra altri.

Marisol Barenco de Mello, Universidade Federal Fluminense

Marisol Barenco è professoressa associata presso alla Faculdade de Educação della Universidade Federal
Fluminense. Coordina il gruppo AFF UFF, dove ricerca e studia collettivamente la filosofia del linguaggio
del Circolo di Bachtin.

Publicado

16-09-2019

Como Citar

PONZIO, Augusto; DE MELLO, Marisol Barenco. CON O SENZA “CORRIMANO?. Revista Teias, Rio de Janeiro, v. 20, n. 58, p. 81–87, 2019. DOI: 10.12957/teias.2019.44389. Disponível em: https://www.e-publicacoes.uerj.br/revistateias/article/view/44389. Acesso em: 2 maio. 2025.

Edição

Seção

Hannah Arendt: pensar sem corrimãos