Philosophy for children e scienze motorie: una conciliazione impossible? El corpo e il movimento nel curricolo della p4c
Abstract
La presente ricerca è indirizzata all’individuazione di una possibile area di intersezione fra il curricolo della P4C e il mondo delle scienze motorie. Il percorso è tracciato sostanzialmente su due filoni. Quello principale è rivolto all’analisi della persona intesa come corpo vivente, come corpo proprio che si estrinseca attraverso movimenti caratterizzati da razionalità e intenzionalità. In particolar modo ci si è focalizzati su come e con che ruoli il corpo “soggetto” si inserisce nel contesto educativo tipico della P4C. In tal senso, per aiutarci nell’analisi, abbiamo posto il curricolo della P4C a confronto con altri contesti educativi. Il secondo filone, che però è solo accennato, riguarda l’analisi del corpo “oggetto” di discussione nel curricolo della P4C. Parole-chiave: P4C; corpo; attività motoriaDownloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2010-04-23
Come citare
SCARPA, Stefano. Philosophy for children e scienze motorie: una conciliazione impossible? El corpo e il movimento nel curricolo della p4c. childhood & philosophy, Rio de Janeiro, v. 3, n. 5, p. pp.59–83, 2010. Disponível em: https://www.e-publicacoes.uerj.br/childhood/article/view/20509. Acesso em: 25 mag. 2025.
Fascicolo
Sezione
articles