I bambini amici della città
Parole chiave:
childhood, community of philsophical inquiryAbstract
L’articolo presenta una prima riflessione condotta al termine del progetto di educazione alla cittadinanza denominato Poli§ofia. Il progetto Poli§ofia ha visto trasformate in Comunità di Ricerca Filosofica il Consiglio Comunale dei Ragazzi nel Comune di Rovigo e le classi dei consiglieri, al fine di sviluppare nelle studentesse e negli studenti quelle competenze argomentative e di ragionamento necessarie a un dialogo deliberativo e pubblico, attraverso l’implementazione della metodologia conosciuta come Philosophy for Children (P4C). La P4C è stata interpretata come un supporto didattico-educativo per la promozione del pensiero complesso declinato nelle sue dimensioni critiche, creative e affettivo-valoriali, centrali per lo sviluppo di una cittadinanza attiva e riflessiva. A partire dalle parole usate dai ragazzi nelle lettere scritte a chiusura del progetto, si propone un cambio di prospettiva nella relazione città-infanzia cosi come viene proposta nel programma dell’Unicef “Child Friendly City”. Il rovesciamento della prospettiva trova la sua giustificazione nella riflessione proposta da Habermas sulle definizione degli interessi della conoscenza: strumentale, ermeneutico e emancipativo. In questa cornice teorica il dialogo filosofico diventa un’attività dialogica, ermeneutica e emancipativa. Il focus della proposta didattica è la ricerca di senso generata dal domandare, un percorso che segue le argomentazioni prodotte dai partecipanti al dialogo e che recuperano il significato etimologico della parola comunità come dono, costruendo cosi le condizioni per una partecipazione alla vita pubblica basata su un sentimento di amicizia (filia) da contrapporre al modello della fobia che sembra, invece, caratterizzare l’incontro con l’altro e la convivenza nelle nostre società. Parole chiave: filosofia per bambini; comunità di ricerca; dialogo, cittadinanza; RovigoDownloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2011-01-31
Come citare
DI MASI, Diego. I bambini amici della città. childhood & philosophy, Rio de Janeiro, v. 6, n. 12, p. pp.335–347, 2011. Disponível em: https://www.e-publicacoes.uerj.br/childhood/article/view/20550. Acesso em: 30 lug. 2025.
Fascicolo
Sezione
experiences