Mega Eventi e Città“Globali: le esposizioni Universali e le Città della Cultura
DOI:
https://doi.org/10.12957/logos.2014.13127Keywords:
logos 40Abstract
Gli eventi sono percepiti come occasioni per rilanciare o ricollocare sul mercato un bene naturale o culturale a condizione che questo sia in grado di costituire uno scenario ideale. Un evento, inoltre, può essere definito “Mega” non tanto per le sue dimensioni o per la quantità di visitatori che riesce ad attrarre quanto per la sua ampia diffusione internazionale attraverso gli organi di stampa, la radio, la televisione e Internet. Gli eventi hanno ricadute, positive o negative, sul tessuto urbano. Il contributo di questo lavoro sarà quello di evidenziare, dal punto di vista degli aspetti qualitativi, il ruolo delle esposizioni universali nel contesto urbano che tra i mega events presenta una lunga tradizione e una localizzazione variabile e quello, invece, più recente delle “capitali della cultura”.
Downloads
Downloads
How to Cite
Issue
Section
License
2. Os artigos assinados são de exclusiva responsabilidade dos autores.
3. É permitida a reprodução total ou parcial dos textos da revista, desde que citada a fonte.